Uno ad uno i nostri dopo-pasto a km0: il Nocino (ratafià di malli di noce)

Il frutto del Noce (Juglans regia)è un guscio duro,legnoso e rugoso, che protegge all’interno un saporito gheriglio. Le noci che troviamo in commercio sono la parte interna della drupa: si sviluppano sulla pianta, infatti,  avvolte da un mesocarpo carnoso chiamato mallo. Il mallo è inizialmente verde, quando scurisce tendendo al nero si può raccogliere e far seccare per estrarne successivamente la noce. Il nocino è un tipico liquore casalingo che si prepara proprio con  malli verdi di noce. L’usanza popolare li vuole raccolti la mattina del 24 giugno di ogni anno, festa di san Giovanni: il nostro Nocino è una vecchia ricetta di famiglia che segue scrupolosamente questa tradizione.

I malli, lasciati macerare nella grappa con l’aggiunta di  una calibrata percentuale di zucchero, producono un ratafià marrone scurissimo, dall’aroma misto dolciastro di noce e d’erbe. Non è solo un digestivo: è ottimo abbinato a torte lievitate o pasticcini secchi, oppure versato su gelati solo gusti creme. Per esaltare al massimo il suo aroma, si consiglia di servirlo a temperatura ambiente.

Il Nocino del Boschetto  è prodotto  su nostra ricetta da una storica distilleria in provincia di Padova, con malli di noce  raccolti esclusivamente all’interno della nostra Azienda Agricola. 

per informazioni sugli orari di apertura della nostra Bottega al Boschetto delle Lepri,

acquisti o consegne a domicilio

                                  Mara   340 7331398