Tag: Rose damascene
Le nostre rose Damascene
Settembre corre veloce verso l’equinozio d’autunno, si sta portando via il caldo: le rose riprendono vigore, colore e profumo. Noi riprendiamo a raccontarvi le nostre rose …
Si presume che la Rosa damascena fosse già coltivata nei paesi mediterranei prima dell’era cristiana: è la rosa doppia di cui parlano gli scrittori greci e romani. Probabilmente furono proprio i Romani a piantarla nelle loro province del nord, dove si è espansa con maggior facilità : Spagna, Francia, Germania. Dal punto di vista botanico ci son due differenti gruppi di rose damasco: quelle a fioritura unica (probabilmente i primi ibridi naturali di Rosa gallica e Rosa phoenicia) e le “Damasco d’autunno” che rifioriscono due volte l’anno e si crede siano le discendenti di un incrocio di Rosa gallica e Rosa moschata. Per questa ragione non si può descrivere le rose damasco come una specie uniforme. I fiori sono generalmente piatti e molto profumati.