Il Sambuco è una pianta della famiglia delle Caprifoliacee. La sua origine caucasica è antichissima: si sono trovate tracce di bacche di sambuco nei ritrovamenti di insediamenti risalenti al Neolitico. Poi è sempre stata una pianta cui si attribuivano poteri magici: la radice del suo nome la ritroviamo nel “sambike”, un flauto costruito con il legno, appunto, di sambuco … ricordate la favola del “Flauto magico”? e la bacchetta magica di sambuco di Harry Potter? I popoli germanici lo chiamavano “la medicina degli dei”. I fiori di sambuco, raggruppamenti di piccole stelline avorio pendule propriamente detti corimbi, sbocciano fra maggio e giugno, sono commestibili e dolcissimi.
I corimbi, lasciati macerare nella grappa con l’aggiunta di una piccolissima percentuale di zucchero, producono un elisir ambrato, dall’aroma fresco e mielato. E’ un perfetto digestivo estivo servito freddo, ma provate a gustarlo a fine pasto a temperatura ambiente con un assaggino di ricotta fresca oppure di robiola.
L’elisir di Sambuco è prodotto su nostra ricetta da una storica distilleria in provincia di Padova, con fiori di sambuco selvatico raccolti esclusivamente all’interno della nostra Azienda Agricola.
per informazioni sugli orari di apertura della nostra Bottega al Boschetto delle Lepri,
acquisti o consegne a domicilio
Mara 340 7331398