La splendida golena è la terza meraviglia più vicina alla nostra Fattoria didattica.
Dalla pubblicazione a cura di Stefano Meneghini “il fiume Adige e il suo territorio” 1995: -Giunti a Piacenza d’Adige è d’obbligo percorrere la strada sterrata che corre attorno al grande spazio della golena più grande e più bella dell’intero territorio. Lo spazio interno pianeggiante è utilizzato per le colture estensive che, naturalmente a seconda delle stagioni, offre l’aprirsi di larghi riquadri a diverse tonalità di colori verdi, gialli e marroni. Rare macchie di scuri cespugli interrompono il paesaggio pianeggiante mentre alberi di salici e di pioppi la delimitano a nascondere i campi coltivati dell’entroterra e lungo la sponda dell’Adige…. Un aspetto particolare è dato da una costruzione rurale, proprio al centro della golena (*)…. Dalla golena di Piacenza fino alla prima curva del fiume Adige l’itinerario prosegue attraverso l’argine sterrato …. Lungo il tragitto ci si imbatte in una costruzione atipica di mattoni: un terrazzamento semicircolare che si affaccia, attraverso le fronde delle alberature, sul letto del fiume Adige-
(*)nota: la costruzione rurale è stata abbattuta nel 2013, ma noi pubblichiamo una foto fatta prima della demolizione