14a edizione fattorie aperte veneto 2016: ci siamo anche noi!

Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la Giornata aperta. Da noi, in linea con la A di attività motoria, si danza! Ecco il programma, e vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria!

             14a edizione Giornata  aperta logo-fattorie-alta

domenica 9 ottobre 2016            

 rivolta a

bambini, ragazzi,adulti, famiglie, insegnanti, animatori

ricordo gazebo

    siamo in campagna, ci vogliono scarpe e vestiti

    comodi e non delicati:si potrebbero sporcare!

Tema

stare insieme come le diverse anime del bosco

programma

o   dalle ore 11.00     accoglienza, presentazione laboratori e visite nel parco muniti di mappa per l’orientamento

o   13.00-15.30     possibilità di pranzare al sacco in Fattoria

o   15.30-17    laboratorio di multiculturalità con semplici danze dai repertori popolari di tutto il mondo (0/99 anni)

 durante la manifestazione

ciascun partecipante è invitato a  contribuire alla realizzazione del grande “Mandala” vegetale con materiali raccolti nel bosco o in Fattoria

 

Per informazioni e prenotazioni:

info@boschettodellelepri.com

 340 7331398 Mara

l’Expo delle idee – Milano 7 febbraio 2015

expo 2015 logoun evento animato da oltre 500 esperti divisi in 40 tavoli di lavoro che si confronteranno sui temi centrali dell’esposizione, ovvero le sfide dell’alimentazione globale. La giornata servirà soprattutto a dare un primo scheletro alla Carta di Milano, il documento che sarà la vera e più importante eredità dell’esposizione milanese. una sorta di nuovo protocollo di Kyoto sul cibo. La Carta a fine ottobre sarà consegnata al segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon.

Il  MIUR  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca considera EXPO 2015 un’opportunità unica per la conoscenza e il rafforzamento di quei diritti sociali connessi alla salvaguardia e alla tutela del territorio e dei doveri che ne conseguono per i cittadini.
EXPO 2015 offre al mondo della scuola la possibilità di sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente, rendendole protagoniste del proprio benessere e sostenitrici di una cultura della sicurezza alimentare e della crescita sostenibile.

logo regione veneto ft didPer questo Boschetto delle Lepri ha aderito all’Expo Scuola per la categoria tematica

arcimb bimboCIBO SOSTENIBILE = MONDO EQUO

con i laboratori PREZIOSA ACQUA (il valore dell’acqua: come rimetterla in ciclo, utilizzo dopo utilizzo e ridurne lo spreco), LA SCUOLA VERDE DI MASTRO BOSCO (osservare il bosco e riproporne la metodologia di lavoro nell’orto, nel frutteto e nel campo coltivato a cereale   ) e COSA CRESCE, CHI SI MUOVE (conoscere e riconoscere le specie vegetali e animali che convivono in fattoria e nel territorio adiacente)

per contatti, informazioni e prenotazioni    Mara 340/7331398 oppure info@boschettodellelepri.com

Boschetto delle Lepri è Fattoria didattica del Veneto per Expo 2015!

foto art expoVENETO
http://www.regione.veneto.it
CREATIVITA’
Progetto: “Didattica per le scuole in  Fattoria e in Villa”
Per l’anno scolastico 2014-2015, la rete regionale delle Fattorie didattiche e l’Associazione Ville Venete hanno proposto congiuntamente alle scuole nuovi percorsi didattici, in linea con le indicazioni del MIUR, incentrati sulle
tematiche “EXPO Milano 2015  Nutrire il Pianeta/Energia per la vita”  sono state tradotte in proposte innovative, contaminandosi delle proprie peculiarità e specificità (genius loci), collegate al territorio, all’arte e alla cultura.

 

Il pacchetto coordinato verrà a breve presentato ufficialmente all’Ufficio
Scolastico del Veneto, con cui già erano stati concordati obiettivi e contenuti.preziosa acqua

Nell’ elenco delle Ville e delle Fattorie, complessivamente un centinaio, che offrono percorsi su queste tematiche ci siamo anche noi!   su questi  siti col nostro percorso PREZIOSA ACQUA categoria tematica CIBO SOSTENIBILE-ENERGIA PER LA VITA

http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/expo-2015;

 

Festa d’inizio estate – domenica 29 giugno 2014

insegna

programma

dalle 11: accoglienza e visite guidate al sito
dalle 12 alle 13: L’UVA DI NOAH – il racconto della vite e del vino dall’Ararat ai giorni nostri (a cura di Enrico Pevarello)
alle 13 : pic-nic in condivisione
dalle 14,30: “ANCHE I NONNI POSSONO CRESCERE” – laboratorio per bambini dei “zugatoli de na volta” (a cura di Gianni Bertoncin)
dalle 15.30: giochi campestri di una volta
alle 17.30: merenda
dalle 18.00: spettacolo di balli popolari; a seguire animazione per ogni età e abilità con danze da tutto il mondo (a cura dell’ associazione culturale Antico Cerchio)  P1010223

per informazioni
http://www.ilboschettodellelepri.wordpress.com
info@boschettodellelepri.com
340 7331398 – Mara
340 3367684 – Nando

Ricorda!

Mettiti scarpe e vestiti comodi e non delicati
Porta qualcosa da bere e mangiare insieme per pranzo e per la merenda
Si entra soltanto tenendo in mano un libro, usato o nuovo non importa, in modo da poterlo scambiare

P1030378

 

Scuola dell’infanzia di Megliadino oggi in visita!

Molto interesse e attenzione per i bravissimi bimbi medi, accompagnati dalle maestre Paola ed Erica. Ci siamo addentrati nella Fattoria Didattica muniti di  Mappa del Tesoro, alla ricerca della “Preziosa Acqua” e quanti punti “azzurri” abbiamo toccato nel giro di ricognizione!  Quante cose “la mia Civetta ha visto”! E la bellissima giornata di sole ha aggiunto bellezza alla bellezza dei grandi tesori di un’acqua che è stata definita dai preparatissimi bimbi: bagnata, fresca, trasparente, colorata, pericolosa, invisibile, buona e … preziosa. Ah!, dimenticavo… anche abitata, perchè nell’acqua abbiamo visto i pesci e toccato  girini e rane!

P1010511

 

 

 

Ibridi di Tè

Ellen Willmott, Contesse Vandal clg, Double delight, Ljuba Rizzoli, Mme Leon Paint, Saturnia, Guinee, mrs Oakley Fischer, Pullmann Orient Express, Papa Meilland, Blue Parfum, Mythos, Eterna giovinezza le 13 rose Ibridi di Tè nuove arrivate da noi. Dall’incrocio di una rosa tè con una rosa di qualsiasi altra origine derivano le rose ibridi di tè . Prodotte fin dalla fine dell’800, sono botanicamente considerate degli ibridi moderni in quanto introducono una nuova forma del fiore, ben diversa da quella delle rose antiche. Alcune tra le più datate portano fiori semplici ma generalmente hanno molti petali e i loro boccioli sono appuntiti ed eleganti. Sono molto fiorifere e quasi tutte si prestano ad essere recise. Molte nuove creazioni dei grandi ibriditatori appartengono a questa categoria.

Double delight
Double delight

… dicevamo delle Rose

Etoile le Lyon, Lady Hillingdon clg, Noella Nabbonald, Bianca di Corbara e Souvenir de Gilbert Nabbonald sono le cinque nostre nuove Rose Tè. Arrivavano in Europa con le navi provenienti da Oriente, cariche di tè e per questo furono denominate rose tè. Formano arbusti eleganti che soffrono le potature eccessive. I colori sono generalmente sfumati e vanno dal camoscio all’albicocca fino al rame e al ciliegia. Le varietà rampicanti sono generalmente robuste e resistenti al freddo.

 

Ma non vi siete ancora prenotati….?

Carissimi  bambini, ragazzi, adulti, famiglie, insegnanti, animatori

Pepe (la simpaticissima lepre del Boschetto delle Lepri) è qui davanti a me e sgranocchia perplesso, un orecchio su-un orecchio giù, la sua carota serale, scuotendo la testa.  Non c’è molto tempo ancora (una settimana passa in un lepre-momento!). Prenotate: telefonateci o mandate una e-mail. Il leprottino sta preparando il bosco per l’occasione, Tilli libellula, rana Rosi e Primo L, il pesce rosso, invece sono indaffaratissimi con i luoghi umidi, mentre  noi contadini vogliamo che l’orto sia in perfetto ordine. Quindi … vi aspettiamo per questa occasione imperdibile proprio tutti tuttissimi!

http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/giornata-aperta-fattorie

clicca Provincia di Padova e clicca, per la mappa ed altre informazioni,  – Il Boschetto delle Lepri”