La nostra giornata aperta del 14 ottobre: il riscontro

Tutta incentrata sui 4 elementi ovvero Terra, Acqua, Aria e Fuoco: dal racconto animato (anzi i racconti, uno per elemento) del Volibrì, alle danze del pesciolino, del drago, dello scoiattolo e dell’anatra dell’Antico Cerchio, alle installazioni d’arte “La Citta, la Campagna” dell’artista Menegazzo.

Grandi scorpacciate di mele della Cooperativa di Castelbaldo e fette biscottate alla cioccofrutta.

Una giornata diversa all’aria aperta all’insegna di Agricoltura, Ambiente, Alimentazione, Attività motoria, Arte, Amicizia, tutti argomenti toccati qui al Boschetto delle Lepri.

Un grazie a bambini, genitori, accompagnatori e visitatori, agli animatori della giornata, alla Regione Veneto per l’impegno nel pubblicizzare la giornata e, in ultima battuta, alla clemenza del tempo.

Arrivederci al prossimo anno …!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Evento in Fattoria sabato 21 luglio 2018

dalle 17.00 alle 21.00 qui  al Boschetto delle Lepri in collaborazione con la ProLoco di Piacenza d’Adige vi invitiamo alla festa di inizio estate

 

                      ” IL FIUME E LA LUNA”

  • I giochi di una volta: torneo a squadre  per grandi e piccini
  • giochi per bambini
  • esibizione di danza Associazione Culturale Antico Cerchio di Rubano
  • danze popolari per tutti da tutto il mondo: animazione a cura di Antico Cerchio
  • stand gastronomico

Vi aspettiamo, non mancate!

 

 

R.A. conservazione del Creato (4)

Ecco il quarto frammento dell’articolo uscito sul numero 3 anno 27  rivista trimestrale R.A.  sul “nostro” Boschetto delle Lepri, nel settembre del 2014:

IMGP4163

La VOCAZIONE  del custodire…la BELLEZZA del CREATO

Multicultura: nel bosco ci sono alberi vecchi e scricchiolanti dalle grandi chiome, alberi adulti forti ed agili, piccoli polloni fragili, ci sono arbusti e fiori e rampicanti, funghi e more, piccoli animali selvatici e uccelli e insetti e bisce. Nessuno semina, nessuno raccoglie, nessuno annaffia eppure tutto prospera e ciascuno trae nutrimento, protezione, riparo adeguati. Le varie specie animali o vegetali dividono lo stesso territorio e bilanciano le necessità e le stagionalità della loro vita: i bambini afferrano facilmente questo concetto, per esempio quando vedono l’orto in cui convivono, fianco a fianco nelle assolate giornate estive, la prosperosa pianta di pomodoro e il delicato basilico. E per grandi e piccini aggiungiamo tutto quello che può insegnare la multiculturalità contenuta nella danza: danze da tutto il mondo e da fare tutti insieme a tutte le età e tutti per mano; danza è stare insieme come le diverse anime del Bosco.

a Noventa Padovana ore 21 p.zza Europa (delle fontane)

invito festa in piazza NOVENTA PADOVANA   in collaborazione con Amministrazione Comunale Festa in piazza con facili danze di animazione da tutto il mondo a cura associazione ANTICO CERCHIO.

Ancora una volta vi invitiamo per ballare multiculturalmente col Boschetto delle Lepri.

Permacultori vi aspettiamo!

7/6 a Treviso Multicultura e Permacultura uniti col Boschetto delle Lepri

In collaborazione con associazione culturale Antico Cerchio (danza) e Safar Mazì (musica etnica) noi del Boschetto vi diamo appuntamento domenica 7 giugno dalle 17 in p.zza dei Signori a Treviso per la “Carovana di Ritmi e Danze del Mondo 2015”. In programma danze e musiche di Armenia e Turchia. Vi aspettiamo!!!

Il corso di danze per bambini, lo ricordiamo,

P1030378       si terrà a  Ponte di Brenta    sabato 21 febbraio 2015  

       dalle 15 alle 19.  Dedicato ad insegnanti, educatori ed  

       animatori, comprenderà facili danze di vari luoghi del

       mondo.         Un’occasione per imparare a comunicare

       multicultura (che fa rima con permacultura).

       per informazioni                           http://www.anticocerchio.it

+ CULTURA-PAURA