Buon anno! Cosa riserva al mondo il 2020 che si affaccia …?

… prima di tutto i temi ambientali … 

la COP26, il prossimo vertice delle Nazioni Unite sul clima, si terrà dal 9 novembre nella città di Glasgow (in Scozia): si  dovranno rivedere al rialzo le promesse di tagli alle emissioni di CO2, per cercare di rimanere entro 2 °C al massimo (meglio 1,5 °C) di riscaldamento globale dall’era pre-industriale.

  A ottobre 2020 la Cina ospiterà il vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità con l’obiettivo di rallentare il collasso e l’emorragia di specie a cui assistiamo senza intervenire; tra i provvedimenti in discussione ci sarà l’estensione della superficie di Terra da considerare area protetta, dal 15% attuale al 30%.  

La FAO ha lanciato oggi l’Anno internazionale della Salute delle Piante (IYPH): aumentare la consapevolezza globale su come proteggere la salute delle piante può aiutare a porre fine alla fame, ridurre la povertà, tutelare l’ambiente e dare impulso allo sviluppo economico. Le piante costituiscono l’80% del cibo che mangiamo e producono il 98% dell’ossigeno che respiriamo. Ogni anno fino al 40% delle coltivazioni mondiali viene distrutto da malattie e parassiti, con  milioni di persone ridotte alla fame e gravissimi danni all’agricoltura. 

Il settore energetico farà un balzo in avanti a luglio con le Olimpiadi di Tokyo 2020, durante le quali il gigante automobilistico Toyota dovrebbe presentare il primo prototipo di un’auto alimentata a batterie agli ioni di litio a stato solido.

… un 2020 a tutta scienza …

a luglio la NASA lancerà Mars 2020 , l’erede di Curiosity che cercherà tracce di vita microbica e della passata abitabilità di Marte, oltre a testare alcune tecnologie per il futuro delle missioni umane nello Spazio profondo. 

Su Marte dovrebbe approdare anche il rover marziano europeo Rosalind Franklin di ExoMars 2020 . A luglio o agosto dovrebbe partire alla volta di Marte anche il primo lander cinese destinato al Pianeta Rosso, Huoxing-1, che libererà un piccolo rover sulla superficie.

E poi ci sarà Hope, un orbiter degli Emirati Arabi Uniti che sarà lanciato dal Giappone nell’estate 2020 e che dovrebbe raggiungere Marte nove mesi più tardi.

La Cina invierà sulla Luna la missione Chang’e-5, la prima a riportare sulla Terra campioni lunari dopo oltre quattro decenni (l’ultima fu la sonda sovietica Luna 24, nel 1976).

  La nave giapponese Hayabusa 2 è già in viaggio verso casa con a bordo i campioni dell’asteroide Ryugu, mentre la sonda della NASA OSIRIS-REx dovrebbe, nella seconda metà dell’anno, prelevare campioni di roccia dall’asteroide Bennu. Il gigante dentro casa. 

Per il 2020,  con le potenzialità della collaborazione del telescopio Event Horizon, sbirceremo SagittariusA il buco nero che si nasconde al centro della Via Lattea.

 

… gli anniversari più significativi del 2020 …

 

130 anni dalla morte di Edwin Hubble, l’astrofisico e astronomo che ha individuato Andromeda, un’altra galassia.

200 anni dalla nascita Anne Bronte, una delle sorelle scrittrici dell’epoca vittoriana.

150 anni dalla morte di Charles Dickens, il celebre scrittore inglese. 

100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore italiano conosciuto come autore di letteratura per l’infanzia

500 anni dalla morte di Raffaello, uno dei maggiori artisti del Rinascimento Italiano.

250 anni dalla nascita di Beethoven, genio dell’opera e della musica classica. 

100 anni dalla nascita di Matisse, l’esponente principale dell’espressionismo francese

 

… gli Stati dove si svolgeranno importanti elezioni …   Novembre: elezione del Presidente USA- Marzo: elezioni in Israele – Iran