Laboratorio di arte, natura e psicomotricità. L’ambiente del bosco è ricostruito e rappresentato dagli stessi bambini attraverso un’esperienza corporea che ha la finalità di coinvolgerli emotivamente. La storia che scaturisce in conseguenza al gioco, aiuta i piccoli a distanziarsi, a staccarsi da ciò che hanno vissuto. Il gioco così diventa una dimensione dove tutto può essere sperimentato e utilizza il corpo come luogo fondante di ogni comunicazione. Adatto a bambini scuola infanzia, primo anno e primo biennio primaria.
Trick e la famiglia Fuffi
La storia animata di una lepre e di un gruppo di conigli introduce il laboratorio. Si racconta di un’amicizia fra animali che non parlano la stessa lingua, non mangiano gli stessi cibi e non hanno le stesse abitudini … E che porta i bambini a curiosare e toccare con mano l’ambiente animale e vegetale della campagna, a lavorare ad un’opera collettiva e a compiere, contemporaneamente, un denso lavoro sulla diversità.
Fantastica Natura
Un viaggio fra animali reali o fantastici dei 4 elementi, guidato dalla fantasia, con danze-gioco da tutto il mondo. Acqua, Aria, Fuoco e Terra e le loro prerogative tradotti in emozioni da vivere con il movimento e gli atteggiamenti del corpo.
AcquaLenta
Il fiume lentamente arriva al mare … natura, arte, gioco e movimento i protagonisti. I bambini rappresenteranno nell’attività corporeal’ambiente acquatico che immaginano con la mediazione della loro fantasia. Nel gioco sarà divertente lasciarsi trasportare nel flusso e nella corrente delle proprie emozioni. Il laboratorio si completa con la preparazione di una scatola da decorare che lascerà loro il ricordo del rumore del mare.