La Rosa canina (anche detta Rosa selvatica) è un arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle Rosacee. Le sue roselline bilobate sbocciano in maggio/giugno al massimo entro luglio, e non sono rifiorenti. Le bacche (propriamente dette cinorroidi) sono falsi frutti derivanti dall’ingrossamento del ricettacolo, sono carnose e formano una coppa contenente gli acheni, i veri frutti della Rosa canina. A maturazione, tardo ottobre o novembre, assumono un colore rosso rubino e vanno raccolte anticipando eventuali gelate precoci. Contengono, fra l’altro, vitamina C, betacarotene e flavonoidi.
Lasciate macerare nella grappa con l’aggiunta di una calibrata percentuale di zucchero per esaltarne al massimo l’aroma, producono un ratafià simile al colore delle bacche, dal gusto speziato e molto particolare. Lo sciroppo è perfetto abbinato al cioccolato fondente oppure a pasticcini alla mandorla, anche semplicemente centellinato dopo il caffe’. Per esaltare al massimo l’aroma si consiglia di servirlo a temperatura ambiente.
Il nostro Ratafià di Rosa Canina è prodotto per noi e su nostra ricetta da una storica distilleria della provincia di Padova, con bacche coltivate e raccolte esclusivamente nella nostra Azienda Agricola.
per informazioni sugli orari di apertura della nostra Bottega al Boschetto delle Lepri,
acquisti o consegne a domicilio
Mara 340 7331398