“Primavera insolita” – Ultima idea al giorno (46) da vedere: 17 maggio 2020 – Si apre! –

  

Ecco come hanno reagito i nostri Fuffolandi quando siamo arrivati stamattina nel recinto: Poldo, Senape, Menta e Pepe aspettavano la loro razione di cibo. Ma c’era anche una bella notizia per la loro vita: domani apriamo e si passa al recinto nuovo. E’ molto ampio e ci si potrà sedere all’interno per godere di  una coccola con i coniglietti.  Domani, quindi,

… si apre …

 

Per aprire una porta occorre chiuderne un’altra …

Dopo i 19 giorni di “Andrà tutto bene” e  i 46  passati insieme con “Primavera insolita”, vi salutano le due iniziative temporanee del Boschetto delle Lepri … 

ma non vi salutiamo noi …

restate collegati al nostro blog, alla nostra pagina Facebook ed a quella di Instagram … Ciao a tutti!

 

 

 

“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (16) da vedere: 17 aprile 2020 – Nome: Principessa-Cognome: Vanessa

Le più belle e colorate farfalle che si vedono dalle nostre parti sono le Vanessa Atalanta, anche dette Vulcano. E’ una specie abbastanza comune, però bisogna essere fortunati per riuscire ad osservarle con calma …

 

Noi l’abbiamo colta finchè si posava di fiore in fiore su di un prugnolo selvatico (ne abbiamo tanti, in questo momento, che  profumano l’aria, ma questo è posto vicino al gazebo giallo dei locali didattici, in Fattoria) e poi è fuggita sopra un tavolo … è abbiamo fatto per voi il solito scatto … 

Bambini! Se vi dovesse capitare di vederne una vicino a casa vostra, potreste mettervi in contatto con  l’Università di Berna-Svizzera francese, che sta compiendo fin dal 2017 un programma di mappatura della presenza di questa farfalla in territorio Europeo tramite portali web e dispositivi mobili …

La nostra l’abbiamo chiamata Principessa, e con una livrea così bella, non poteva che avere questo nome sontuoso …

a domani, dall’osservatorio del Boschetto delle Lepri un buon pomeriggio a tutti …

 

 

“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (15) da vedere: 15 aprile 2020 – Carolina, Tarta e Ruga e poi Camillo

E’ iniziata la fase 2 per le nostre tartarughe d’acqua (con il freddo svernano in una casetta di legno con una lampadina riscaldante per la notte) … Appena ci accorgiamo che sono ridiventate reattive, il sole scalda le giornate e di notte la temperatura non scende sotto i 5/6 gradi, le passiamo nel recinto esterno, vicino a Fuffolandia. #iorestoacasa per loro ormai è solo un ricordo …

 

Le tartarughe sono parte integrante del laboratorio “Mattamatica: percorsi di matematica verde”, a motivo dei disegni geometrici che arricchiscono il loro guscio (carapace), sia sopra che sotto …

Carolina è la matrona (quella grande a destra nella foto nelle vasche dove vivono in esterno). La semisommersa è Tarta, quella in bilico sulla vasca è Ruga …

… qui non vedete Camillo … lui vive nello stagno grande e non riusciamo a fargli uno scatto … il piccolo Lockness è perennemente a mollo in acqua …

 

non dimenticatevi del nostro appuntamente quotidiano del pomerigio, ciao ciao …