“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (13) da vedere: 13 aprile 2020 – visioni di vento

Come facciamo a “mostrarvi il vento…? Ci abbiamo pensato e realizzato che, l’unica cosa possibile, fosse  farvi vedere alcune delle nostre campane del vento. Le campane del vento sono degli strumenti che suonano da soli, con varie tonalità a seconda del materiale con cui sono fatte, e che non sono suonate da una persona, ma dal vento stesso. Niente vento, niente suono …

Oggi il vento c’è, sta suonando le campane di bamboo e quelle di conchiglie e perline. Il vento sta suonando anche in cielo ma, purtroppo, oggi noi non riusciamo a sentirne il suono … Le nuvole, sicuramente, possono: chiedete loro di raccontarvi che suono c’è lassù in alto …

 

 

 

 

 

 

 

ci “vediamo” presto presto, ciao ….

 

 

 

“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (12) da vedere: 11 aprile 2020 – Bizzarro, il verdolino ramarro (Lacerta viridis)

Mai visto un ramarro…? Beh, ecco, vivono ai margini di un bosco oppure fra le siepi, anche nelle radure erbose o accanto agli alvei dei fiumi … le condizioni ottimali, qui al Boschetto delle Lepri, le abbiamo un pò tutte …

Quindi non è una novità, per noi, vederne uno … il problema è che si mimetizzano (ovvero si confondono con l’erba) e corrono velocemente a nascondersi appena ne vedi uno … Scattare questa foto è stato merito della nostra Tribù dei NASIBAGNATI (Howie il segugetto e Tina la border collie), che ha abbaiato e circondato  Bizzarro fino all’arrivo del nostro Contadino Disordinato. Non preoccupatevi, Bizzarro sta bene e se l’è data a gambe subito dopo, sano e salvo …

 

 

 

 

 

 

 

al prossimo appuntamento (domani pomeriggio) …

 

 

 

“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (11) da vedere: 10 aprile 2020 – le pecore tornano dal pic-nic!

Siamo in ritardo, questa sera con il vostro “vedere quotidiano, bambini. Ma non potevamo non regalarvi queste immagini di pecore e agnelli a spasso in un caldo pomeriggio primaverile. E abbiamo dovuto aspettare “il passaggio”, perchè pianino pianino sono risalite dalla golena dell’Adige, fino a noi …

Li sentite i belati …? Beeh delle pecore giovani … baah di quelle più anziane   … biiih degli agnellini … no? mi dispiace ma il post della primavera insolita è solo da “vedere” … provate a copiare voi il verso di questo gregge, e fatevi sostenere dai grandi nel coro di belati!

 

 

 

ci “vediamo” domani con un altro scatto primaverile, ciaooo!

 

 

 

“Primavera insolita” – Un’idea al giorno (10) da vedere: 9 aprile 2020 – i nostri coniglietti in pausa pranzo!

Oggi vi facciamo “vedere” Olivia con Mirta e Ceci (le femmine) e Poldo con Senape, Menta e Pepe (i maschi) nella loro importante operazione del pomeriggio: mangiare … e occorre essere attenti ad aggiungere dei fiori, ne sono ghiottissimi!

Fuffolandia al completo vi manda un saluto grande grande, in attesa di poter ricevere del buon trifoglio o delle carotine fresche direttamente dalle vostre mani!

 

il nostro appuntamento sarà, come al solito, domani pomeriggio!

 

 

 

Tina e il suo pseudo-gregge

Tina è un border collie, una razza d’instancabili cani da pastore dotati di una straordinaria intelligenza che per stare bene devono lavorare lavorare lavorare. Da quando siamo riusciti a recintare circa 2000 metri per lei e Howie, Tina si sveglia alla mattina presto, fa colazione con le sue crocchette e, fino al tramonto, sorveglia il recinto dei conigli, fermamente convinta che sia il suo gregge. Ormai attorno ai nostri Fuffi c’è un anello privo d’erba, perchè Tina incessantemente compie i suoi giri per 10/12 ore rigorosamente compiuti in senso orario. Le 4 femmine sono abbastanza immuni dalla sua influenza: mangiano e corrono come se nulla fosse. I 6 maschi la vedono in modo diverso perchè se lei è in giro stazionano all’ingresso della grande tana e mangiano solo se il cibo viene posto all’imboccatura. A volte penso che, tra poco, esporranno dei cartelli di protesta e ci chiederanno asilo politico nelle gabbie all’interno delle casette di legno …

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fuffolandia: 10 ed ognuno con un carattere ben definito …! Chira

In realtà il nome che le avevamo dato, nei primi giorni di vita, era Ciro … ma … il veterinario alla prima visita ci ha chiarito le idee, ed il nome è stato un pò trasformato. L’abbiamo tenuta per ultima ma è la mia preferita! Simpaticissima, affabile e coccolona più di genitori e fratelli tutti; con quella macchia nera sul muso e il pelo morbidissimo si fa amare anche dai visitatori, grandi o piccoli essi siano. Olivia, Ceci e Mirta, con cui condivide il recinto femminile, la tengono alquanto in disparte e sono anche un tantino tiranne nei suoi confronti, la più piccola della nidiata. Lei però non si scompone ed è sempre pronta a giocare con mamma e sorelle.

Si conclude la presentazione dei componenti della famiglia Fuffi, qui al Boschetto delle Lepri. Loro vi aspettano, però, per una conoscenza diretta e morbidissima …

 

Fuffolandia: 10 ed ognuno con un carattere ben definito …! Artù

Dal  nubifragio/tromba d’aria di lunedì 16 luglio non si vedeva più in giro il piccolo Artù, come già era successo al fratellino Datti. Cominciavamo a preoccuparci perchè è un coniglietto docile e dal buon carattere, che sta volentieri sia con papà Poldo che con i fratelli più grandi… Per fortuna questo pomeriggio lo abbiamo visto in un angolo tutto solo: il temporalone deve averlo un pò spaventato, visto che oggi dopo un tuono un tantino vigoroso, è sparito di nuovo dalla circolazione …