programma Giornata aperta Fattorie Didattiche Veneto 2013

         logo Fattorie

                     Giornata  aperta

domenica 13 ottobre 2013                     

        al

Lepre

  boschetto delle lepri      

                                         Via ArginePiacenza d’Adige 

rivolta a

bambini, ragazzi,adulti, famiglie,    insegnanti, animatori

ricordo gazebo

      

    siamo in campagna, ci vogliono scarpe e vestiti

    comodi e non delicati:si potrebbero sporcare!

programma

 

o   9.30               arrivi ed accoglienza

o   9.45-11.00       percorso ”Acque Preziose”, didattica e laboratorio sull’acqua

o   11,00-11.15      merenda semplice

o   11,15-12,30      percorso”Cosa cresce, Chi si muove”e laboratorio inerente al bosco

o   12,30-14,30     possibilità di pic.nic in Fattoria

o   14,30-15.45   percorso”La scuola verde di Mastro Bosco” e laboratorio di   Permacultura

o   15,45-16,30   visita  completa alla  Fattoria

o   16,30-16.45   merenda semplice

o   16.45-18,00   laboratorio di multiculturalità con danze

 

                I laboratori  saranno svolti  insieme, bambini e adulti

 

per tutto il giorno

funziona  il Passalibro!Portate   un    libro  che avete già letto da lasciare sullo scaffale “nuovi arrivi”: potrete scambiarlo   con    uno dei tanti titoli adatti a grandi e piccini

 

Per informazioni e prenotazioni:

info@boschettodellelepri.com

oppure 340 7331398 Mara

Cosa si può fare oggi al Boschetto delle Lepri?

Dipende … dipende da tanti fattori!

Hai voglia e possibilità di saltare e giocare? Allora potresti venire a giocare una partita di erba-volley (ovvero palla a volo sull’erba): la rete è lì al suo posto in mezzo al prato, un pallone da volley o da calcetto è sempre disponibile.

Sei un poco stanco, stressato, cammini con difficoltà o sei solo curioso? C’è lo stagno: ci si arriva senza sporcarsi i piedi su un bel sentiero fatto apposta per carrozzine o passeggini. Ci sono i pesci (sono nati anche gli avannotti da due settimane!), ci sono girini e rane. Puoi osservare le evoluzioni di Rossotrecode, Multicolor Senior e Junior, di Bianchino, Giallino e Arancino, di Rossone e Rossino quando giocano nell’acqua in libertà, e dei 20 piccoli nuovi nati.

Ti piace star seduto e ti piace leggere? Al Boschetto c’è una piccola biblioteca con libri per grandi e piccini: ti siedi al fresco all’ombra  sotto il gazebo o accanto al gelso, e puoi leggere fino allo sfinimento. Vieni anche con un tuo libro che hai già letto e che vuoi scambiare: lo lasci sullo scaffale con l’etichetta del Passalibro e ne porti a casa uno da leggere.

L’elenco di alcuni dei 30 libri disponibili lo trovi nella pagina “Bacheca”!

P1010330

Boschetto delle Lepri: Stazione Permanente Passalibro

Da domenica 10 giugno 2012 a Piacenza d’Adige è stata attivata una Stazione Permanente Passalibro. Cos’è il passalibro…? Mmn, vediamo se riusciamo a spiegarlo…

Abbiamo chiesto a tutti i visitatori di domenica 10 giugno, in occasione  della giornata aperta, di portare un libro già letto e che potevano regalare. All’ingresso, insieme alle varie indicazione  sulla giornata e al programma dettagliato, hanno ricevuto un’etichetta che abbiamo attaccato sulla seconda di copertina:

Sono un libro molto speciale:

            sono stato letto e molto amato,

 ora sono un libro libero che viaggia per

 il mondo da un lettore all’altro.

Prendimi, leggimi e liberami di nuovo

perché altri possano amarmi!

liberato      ………………           presso    

boschetto delle lepri –Piacenza d’A. (Pd)  

I libri liberati sono stati una ventina, libri per grandi e per piccoli. Ovviamente dopo aver lasciato il proprio libro ciascuno ne ha scelto uno da portare a casa. Grande è stata la curiosità, e per tutto il giorno il tavolo dello scambio è stato frequentato da indecisi che andavano e venivano incerti sul da farsi. Ora la Stazione Permanente Passalibro conta 5 libri in attesa di lettori….

per informazioni

passalibro@boschettodellelepri.com