Arriva il IX seminario “Dai giochi animati alle danze popolari”

Anche quest’anno l’Associazione Antico Cerchio organizza un pomeriggio dedicato ad insegnanti, animatori ed educatori che desiderano apprendere danze per bambini. Le danze in programma sono nuove e mai proposte nelle precedenti edizioni di “dai giochi animati alle danze popolari”, alcune ideali per la fascia d’età della scuola d’infanzia, altre per quella della  primaria e della secondaria di primo grado.

La sede del corso è a Ponte di Brenta sale parrocchiali  San Marco in piazza Barbato (dietro la chiesa).

L’associazione culturale Antico Cerchio, che quest’anno festeggia i 30 anni di attività,  è nostro partner nella didattica in Fattoria della danza.

Evento in Fattoria sabato 21 luglio 2018

dalle 17.00 alle 21.00 qui  al Boschetto delle Lepri in collaborazione con la ProLoco di Piacenza d’Adige vi invitiamo alla festa di inizio estate

 

                      ” IL FIUME E LA LUNA”

  • I giochi di una volta: torneo a squadre  per grandi e piccini
  • giochi per bambini
  • esibizione di danza Associazione Culturale Antico Cerchio di Rubano
  • danze popolari per tutti da tutto il mondo: animazione a cura di Antico Cerchio
  • stand gastronomico

Vi aspettiamo, non mancate!

 

 

Sabato 30 settembre: corso di danze per insegnanti, educatori e animatori

4 ore di corso durante le quali insegneremo giochi animati e  danze per bambini.

Rilasciamo ricevuta, attestato di partecipazione, DVD musiche e video corso

 

 

sabato 30 settembre 2017

dalle 15 alle 19 

Piacenza d’Adige presso sala Centro Parrocchiale Noi (dietro la chiesa)

 

 

 

“Dai giochi animati alle danze popolari”  ogni anno danze nuove per la tua scuola

 

Corso di danze per scuola infanzia e primaria rivolto a insegnanti, animatori, educatori

Quest’anno il Boschetto delle Lepri, in collaborazione con Associazione Culturale Antico Cerchio, organizza ben due corsi in luoghi diversi della provincia di Padova, per dare la possibilità a tutti di partecipare:

 

sabato 30 settembre 2017

dalle 15 alle 19 

Piacenza d’Adige presso Il Boschetto delle Lepri

 

sabato 14 ottobre 2017

dalle 15 alle 19

Ponte di Brenta presso sala teatro parrocchiale

 

 

“Dai giochi animati alle danze popolari”  ogni anno danze nuove per la tua scuola

 

Seminario danze in Fattoria didattica 8/10/2016 pomeriggio

vol-corso-jpg-1

Dalle 15 alle 19 impareremo molte danze gioco e danze popolari, adatte a bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.

35 euro il costo del corso

E’ gradita la prenotazione telefonica

Informazioni ed iscrizioni:

Mara 340 7331398 o  info@boschettodellelepri.com

vol-corso-jpg-2

 

Seminario di danze per voi: insegnanti, animatori, educatori

per saperne di più

340 7331398 Mara o info@boschettodellelepri.com

333 5391633 Grazia o info@anticocerchio.it

Organizziamo

esterno-volantino-corso-1

perchè un corso di danze Popolari per bambini …

esterno-volantino-corso-2

la scheda delle docenti

interno-volantino-corso-1

e tutte le altre informazioni

interno-volantino-corso-2

esterno-volantino-corso-3

Prenotatevi da subito!

 

 

 

 

Danzare: multicultura a misura di bambino

Cosa serve per danzare? La musica … oppure…?danza bimbi 1

Come piccoli animali che si risvegliano nella loro tana i bambini si stiracchiano o fanno i movimenti che li fanno stare bene. Se vogliono possono strisciare oppure rotolare fino a che non si troveranno nella posizione dell’animale di cui vogliono interpretare l’atteggiamento od il movimento. O cogliere l’essenza di un seme che esce dalla terra e apre la prima foglia all’aria. Oppure un fiore che spiega al sole la propria corolla.  danza bimbi 3

Camminare (lentamente, velocemente …), correre, strisciare, saltare, muovere le braccia:come fa la rana? e la farfalla? Così il  bambino compie un processo di acclimatazione allo  spazio, pensato e vissuto come volume dotato di consistenzae profondità per affinare la percezione corporea. danza bimbi 2C’è lo spazio personale (come una bolla all’interno della quale ciascuno si muove) e quello generale, costituito da tutte le azioni corporee all’interno del quale ciascuno si sposta,si dirige, si direziona, si livella e si orienta.

La danza-gioco: dal fantastico al reale

danza gioco nuvoleIl bambino conosce e si confronta con la realtà attraverso il gioco. Nel gioco si muove, esplorando lo spazio, il tempo e le forme del mondo che lo circondano.  danza gioco salto     La danza-gioco fa leva sulla fantasia dei piccoli, conducendoli alla scoperta del proprio corpo, del luogo dove stanno giocando, delle cose e degli esseri viventi (siano essi vegetali o animali ) che sono in quel momento attorno a loro.Tutti i  sensi vengono interessati, senza che quello di cui il bimbo si serve solitamente con più facilità sia ostacolo per l’attività integrata di ogni altro, favorendo l’armonizzazione completa del suo essere durante l’esercizio.La danza-gioco è uno strumento dotato di notevole  flessibilità, quindi riesce a coinvolgere nel  suo cerchio di azione ogni bambino che la sperimenta, a prescindere da diversità, peculiarità o condizioni di salute.