CON(s)IGLI di lettura: Marzo 2023- Chiedimi cosa mi piace

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per marzo 2023

    “Chiedimi cosa mi piace”

In uno splendido pomeriggio d’autunno, padre e figlia passeggiano nel parco

“Cosa ti piace?”

“Mi piacciono i cavalli.”

“Chiedimi cos’altro mi piace.”

“Cos’altro ti piace?”

“Mi piace scavare nella sabbia”…

Momenti di ordinaria felicità, in una giornata qualunque che diventa unica e speciale, nel dialogo parlato e nei gesti che mettono in relazione profonda un papà e la sua bimba.

Un libro che è diventato un classico della lettura a voce alta e da regalare come libro-dedica ad ogni età.

Autori: Suzy Lee /Bernard Waber

Editore: Terre di mezzo   Età di lettura: dai 3/5 anni, per tutte le età

CON(s)IGLI di lettura: Febbraio 2023- Che cos’è il tempo?

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per febbraio 2023

    “Che cos’è il tempo?”

Che cos’è il tempo?Il tempo è un albero, che cresce come cresci tu. Chi sarà più alto fra due anni? E fra dieci anni? E fra cinquant’anni?     
Un sassolino, che prima era una montagna. E una farfalla, che prima era un bruco.  Il tempo è un dentino che dondola. Un viso che cambia. Un sole che tramonta.
Dall’autrice canadese Julie Morstad, un albo poetico e divertente per esplorare un’idea dalle mille forme, che da sempre affascina ed emoziona grandi e piccini. Un libro-dedica perfetto da regalare alla persone con cui amiamo condividere momenti, giorni, anni. 

Autore: Julie Morstad    Traduttore: Davide Musso

Editore: Terre di mezzo   Età di lettura: 3/5 anni 5/7 anni

16 febbraio 2023 – 2a Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Proponiamo, per celebrare questa recentissima iniziativa ambientale, un facilissimo Forno solare. Lo potrete usare per scaldare un panino oppure una fetta di torta, che diventerà così una merenda fragrante ed invitante.

Sul coperchio superiore di una scatola di pizza da asporto disegnate un quadrato restando a circa 2 cm. di distanza dal bordo. Ritagliate tre lati del quadrato disegnato, lasciando attaccato il lato che guarda la piegatura del contenitore. Sollevate l’aletta e ricopritela di carta stagnola nella parte interna. Coprite con un pezzo di plastica trasparente e rigida l’ apertura che si è formata tagliando il cartone e fissate bene la plastica con lo scotch. Foderate tutta scatola di pizza da asporto con la carta stagnola. Sul fondo, sopra la stagnola, appoggiate un foglio di cartoncino nero. Inserite un bastoncino di legno sotto l’aletta mobile in modo da mantenerla aperta.

Basterà inserire la merenda e collocare il forno solare al calore del sole ed il gioco è fatto.

CON(s)IGLI di lettura: Gennaio 2023- Buonanotte bosco

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per gennaio 2023

    “Buonanotte bosco”

Dall’illustratore della serie di Cane Puzzone, un testo in versi delicato e suggestivo, con illustrazioni piene di tenerezza, perfette per accompagnare i bambini verso il momento della buonanotte. Con la traduzione di Chiara Carminati, vincitrice del Premio Andersen e del Premio Strega Ragazzi.
Il sole sta per tramontare, le ombre avvolgono la foresta. L’orso, la lepre, il picchio, la volpe… tutti tornano alle proprie tane. Intanto qualcuno li osserva: una bimba esploratrice che col suo cane passa in rassegna, con affettuosa curiosità, gli abitanti del bosco, per poi tornare anche lei al calduccio di casa.

CON(s)IGLI di lettura: Dicembre 2022- Nascosti nel cielo

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per dicembre 2022

    “Nascosti nel cielo”

di  Mireia Trius-autrice e Aina Bestard-illustratrice (Sara Saorin-traduttrice)- Camelozampa Editrice – età di lettura dai 6 anni
Quando guardiamo il cielo notturno lo vediamo pieno di stelle. Disegnando delle linee immaginarie tra le stelle, ci appaiono gli animali celesti. Ma l’universo è in movimento e la Terra gira su se stessa: ciò che vediamo dipende dal luogo e dal momento dell’anno in cui ci troviamo. Con questo libro magico possiamo entrare nelle case dei bambini in luoghi diversi del mondo e scoprire chi si nasconde nel loro cielo. Dal Giappone al Marocco, dalla Polonia all’India, apriamo le finestrelle per vedere una costellazione e leggiamo l’indovinello per scoprire di che animale si tratta. Per trovare la soluzione, basterà illuminare da dietro la pagina (con una lampada, una torcia o un cellulare), e ci apparirà l’animale! Finalista del premio SOLiGATTO

CON(s)IGLI di lettura: Novembre 2022- La Regina dei Colori

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per novembre 2022

    “La Regina dei Colori”

di Jutta Bauer  – Terre di Mezzo Editore – età di lettura 3/5 anni
Malwida, la dispotica regina dei colori, vuole giocare con i suoi sudditi. Li chiama uno a uno…ma il Blu è troppo sfuggente, il Rosso troppo irruento e con il Giallo non riesce a smettere di bisticciare. Tutto sembra destinato a impantanarsi in una grigia confusione, la regina è triste e si mette a piangere… ma saranno proprio le lacrime il gesto liberatorio che scatenerà l’energia positiva e tornerà a far splendere i colori!
Un albo su sentimenti ed emozioni firmato da una tra i più conosciuti autori tedeschi per l’infanzia, premio Andersen 2010, Jutta Bauer.

CON(s)IGLI di lettura: Ottobre 2022- La gara delle Coccinelle

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per ottobre 2022

    “La gara delle coccinelle”

di Amy Nielander  – Terre di Mezzo Editore – età 3/5  5/7 
Chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro?
Una storia senza parole per grandi e piccini.
Una bellezza da contemplare, con tutte le coccinelle a grandezza naturale e una diversa dall’altra!
E’ un silent book, dove il racconto è affidato esclusivamente alle immagini. Leggere un libro così  (aiutati da un adulto che pone domande e stimola visioni alternative al racconto illustrato) è  anche poter contribuire alla storia rappresentata attraverso la propria personalità, i propri gusti, le proprie idee.

CON(s)IGLI di lettura: Novembre 2021 – Verdure arrabbiate

ecco  il nostro coniglio ..oops! consiglio di lettura per novembre 2021

    “Verdure arrabbiate”

C’è solo una cosa che Harry detesta con tutto se stesso: le verdure. Disgustose carote, cattive zucchine e rivoltanti pomodori infestano la sua tavola, finché un giorno arriva la goccia che fa traboccare il vaso: un orribile piatto di cavoletti di Bruxelles! Harry ne ha abbastanza: preferisce andare a letto senza cena che dover affrontare i suoi nemici verdi. Non sospetta, però, che l’antipatia sia ricambiata… e che le verdure sono in agguato per metterlo addirittura sotto processo! Riuscirà il bambino dispettoso a fare pace con gli ortaggi?

Un racconto ironico con illustrazioni dal taglio cinematografico che tratta uno degli argomenti più comuni della quotidianità dei più piccoli. 

 Età consigliata:  + di  5 anni

 Autori – C. Gobbetti, D. Nikolova 
Casa editrice – Sassi Junior