Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 9) Alloro

L’ Alloro (Laurus nobilis) è un arbusto sempreverde (quindi le foglie si raccolgono tutto l’anno), che può diventare con gli anni una grossa pianta. Le foglie di Alloro si utilizzano, sia fresche che essiccate, soprattutto per il pesce ma anche in trito con rosmarino, salvia e maggiorana, per tutti gli arrosti. Ideale per aromatizzare le … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 9) Alloro”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 8) Maggiorana

La Maggiorana (Origanum majorana) è una pianta perenne,  che si adatta a qualsiasi tipo di terreno. Ma,  per crescere bene e perchè le sue foglie strofinate sprigionino il meraviglioso aroma caratteristico  meno pepato e più dolciastro di quello dell’Origano, la pianta ha bisogno di un luogo di dimora soleggiato, caldo e ventilato. In cucina la … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 8) Maggiorana”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 7) Origano

L’Origano (Origanum vulgare) è una pianta perenne,  molto rustica e facile da coltivare: per ottenere quel particolare aroma che caratterizza i cibi quando vengono arricchiti con le sue foglie spezzettate, però, l’Origano ha bisogno di crescere in pieno sole, in luoghi arieggiati e caldi. Solo così gli oli essenziali contenuti nelle sue foglie possono sprigionare … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 7) Origano”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 6) Erba lepre

Come poteva mancare, qui da noi al Boschetto delle Lepri l’ ERBA LEPRE (Nepeta  mussinii)? E’ una pianta perenne che preferisce terreni umidi e ben drenati, questa sua caratteristica le fa amare sia posizioni soleggiate che a mezz’ombra. Il suo caratteristico aroma è piccante e speziato, per questo l’ ERBA LEPRE è l’ideale per insaporire … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 6) Erba lepre”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 5) Melissa

La MELISSA (Melissa officinalis) è una pianta perenne. Facilissima da coltivare, perchè molto rustica: qualsiasi terreno va bene, ama il pieno sole o la mezz’ombra, non ha bisogno di frequenti innaffiature. Allo sfioramento emana il suo caratteristico profumo al limone e miele.  Le sue foglie tritate finemente possono essere mescolate alla lattuga, a carote e … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 5) Melissa”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 4) Elicriso italico

L ‘ELICRISO ITALICO (Helichrysum italicum) è una pianta perenne. Si coltiva in pieno sole mentre, d’inverno, si può addossare a muri riparati o proteggere con una grossa pietra per farle superare un  inverno rigido. Non ha bisogno di troppa acqua e non teme la siccità: la troviamo facilmente nelle nostre spiagge venete che conservano le … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 4) Elicriso italico”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 3) Basilico greco

Il BASILICO GRECO (Ocinum basilicum minimum) è una pianta annuale: ovvero, una volta terminato il suo periodo “verde” secca anche nelle radici e muore. E’ una pianta che, per prosperare, ha bisogno di una temperatura di 20 o 25 gradi, e  al di sotto dei 10° potrebbe soffrire al punto di morire. Come esplicita il … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 3) Basilico greco”

Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 2) Camomilla

La CAMOMILLA  romana (Anthemis nobilis) è una pianta perenne: significa che, una volta terminato il suo periodo attivo si seccano le parti verdi e i capolini con i fiori, ma non la radice che produrrà ancora fiori e foglie per molti anni. La CAMOMILLA  è usata in cucina per la preparazione di infusi profumatissimi che … Continua a leggere “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 2) Camomilla”