Il Fico è una pianta da frutto rustica e molto longeva. Il suo nome latino è “Ficus carica” ovvero fico di Caria, una regione dell’Asia minore. E’ coltivato da millenni in Palestina, tanto è vero che è la prima pianta in assoluto che viene citata nell’Antico Testamento (“Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture”) Al profano potrebbe sembrare che il fico non sviluppi fiori, tant’è che i cinesi lo chiamano “wu-wua-go” ovvero frutto senza fiori. Invece ci sono eccome, sono però molto piccoli e si sviluppano all’interno del frutto stesso.
I nostri fichi, lavati, tagliati a fettine e fatti essiccare, poi macerati nella grappa con l’aggiunta di una piccolissima percentuale di zucchero, producono un liquore dal gusto corposo e speziato. E’ l’estate che dona ai frutti il loto caratteristico sapore pieno: perciò consigliamo di gustarlo sempre a temperatura ambiente, da solo come fine pasto oppure per arricchire di golosità il gelato, sia di creme che di frutta.
Il ratafià di Fichi è prodotto su nostra ricetta da una storica distilleria in provincia di Padova, con fettine di fichi essiccati, coltivati e raccolti esclusivamente all’interno della nostra Azienda Agricola.
per informazioni sugli orari di apertura della nostra Bottega al Boschetto delle Lepri,
acquisti o consegne a domicilio
Mara 340 7331398