Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 9) Alloro
L’ Alloro (Laurus nobilis) è un arbusto sempreverde (quindi le foglie si raccolgono tutto l’anno), che può diventare con gli anni una grossa pianta. Le foglie di Alloro si utilizzano, sia fresche che essiccate, soprattutto per il pesce ma anche in trito con rosmarino, salvia e maggiorana, per tutti gli arrosti. Ideale per aromatizzare le verdure da mettere sott’olio o sott’aceto. Con le bacche si produce un ottimo liquore chiamato Laurina. Con l’Alloro si possono fare pediluvi caldi per l’eccessiva sudorazione di piedi, per mitigare le punture di api e vespe e, sparse sulle cassette che contengono la frutta e le verdure da conservare per l’inverno, per preservarle dalla repentina maturazione.
Da ammirare nel nuovo giardino delle aromatiche: Acquadi Rosmarino
2 pensieri riguardo “Le piante aromatiche del Boschetto delle Lepri: gusto e profumo in cucina 9) Alloro”